La neurofilosofia è una corrente filosofica che pone a suo fondamento l’integrazione delle
conoscenze che scaturiscono dalle ricerche nel campo delle neuroscienze.Negli ultimi anni vi è stato un crescente interesse per gli studi condotti in pazienti con lesioni del Sistema Nervoso per il contributo che essi possono dare ad una migliore comprensione del funzionamento del cervello.
Le neuroscienze cliniche hanno parallelamente manifestato un crescente interesse per la neurofilosofia in quanto promotrice di un dialogo interdisciplinare che appare estremamente importante per evitare i rischi legati ad un’eccessiva settorializzazione insiti nelle discipline scientifiche.
Il Gruppo intende in tal senso favorire una cooperazione tra le varie discipline che operano in questo ampio e complesso settore.
- Giuseppe Riva1, Università Cattolica,Milano(Coordinatore)
- Giorgio Sandrini2, Università di Pavia, Fond.CIRNA(Coordinatore)
- Martina Amanzio3, Università di Torino
- Sara Bottiroli4, Università G. Fortunato,Benevento,IRCCS Fondazione C.Mondino,Pavia
- Nicola Canessa5, IUSS,Pavia
- Stefano Cappa6, IUSS,Pavia
- Giuseppe Civitarese7, Società Psicoanalitica Italiana
- Diego Centonze8, Università di Roma Tor Vergata
- Marina De Tomaso9, Università di Bari
- Andrea Lavazza10, Centro Universitario Internazionale,Arezzo,Università di Pavia
- Alfredo Paternoster11, Università di Bergamo
- Mariella Pazzaglia12, Università La Sapienza ,Roma
- Luca Vanzago13, Università di Pavia
- Sofia E. Walters14, Scuola Normale Superiore, Pisa
Società scientifiche
1 International Association of CyberPsychology,Training and Rehabilitation
2 World Federation for Neurorehabilitation(WFNR),SIRN
3 European Brain and Behaviour Society (EBBS)
4 Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento(SIPI),SIRN
5Società Italiana di Neuropsicologia(SINP)
6 Società Italiana di Neuropsicologia(SINP),SINe
7 Società di Psicoanalisi Italiana (SPI),International Psychoanalytic Association(IPA)
8 Società Italiana di Neurologia (SIN)
9 Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive(SIPF)
10 Società di Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze(SINe)
11 Società Italiana di Filosofia Analitica(SIFA)
12 Società Italiana di Neuropsicologia(SINP),Società di Filosofia del Linguaggio(SFL),AISC
13 Società Italiana di Filosofia Teoretica(SIFiT)
14 Gruppo di Neuroteoretica
Aree
1cyberpsicologia,realtà virtuale,neuropsicologia
2neuroscienze cliniche,neuroriabilitazione,neurofisiologia del dolore
3neuropsicologia,psicobiologia,dolore
4psicologia, memoria, metacognizione, aging, teleriabilitazione, tecnologie, dolore
5neuroscienze sociali,neuroscienze delle decisioni
6neuroscienze cognitive
7psicoanalisi
8neuroscienze cliniche, neuropsicoanalisi
9neuropsicofisiologia
10neuroetica
11filosofia analitica,filosofia della mente,filosofia del linguaggio
12neuroscienze cognitive ,embodied cognition,neuropsicologia
13 filosofia,fenomenogia
14 filosofia,razionalità’,logica